L'orizzonte della notte (Serie dell'avvocato Guido Guerrieri Vol. 3) (Italian Edition)
Gianrico Carofiglioamazon.com
L'orizzonte della notte (Serie dell'avvocato Guido Guerrieri Vol. 3) (Italian Edition)
Una questione di giustizia sostanziale. Ma l’espressione «giustizia sostanziale» non significa niente. O meglio: è un sinonimo di arbitrio. Ho sempre pensato che la giustizia esista solo nel sistema delle regole e fin qui avevo cercato di attenermi a questo principio: non si imbroglia per vincere un processo, e in generale non si imbroglia nella vi
... See moreLa concussione è quel reato particolarmente odioso in cui un pubblico ufficiale, abusando dei suoi poteri, costringe la vittima a dargli soldi o come dice la legge «altra utilità». In sostanza: un’estorsione commessa da chi ricopre una funzione pubblica.
Facciamo delle cose, magari per caso o magari per ragioni poco nobili, o addirittura ignobili. Poi le raccontiamo e ce le raccontiamo inventando motivazioni rassicuranti che non sono mai esistite. – In effetti l’uomo, piú che essere un animale razionale, è un animale razionalizzante. Decide d’istinto e costruisce a posteriori un sistema di ragioni.
... See moreProiettiamo sugli altri quando neghiamo, quando non siamo capaci di affrontare le nostre parti negative: il male, l’egoismo, l’invidia, la codardia, la gelosia, l’avidità, le nostre emozioni negative e le nostre paure, la cui somma Jung chiama Ombra.
ben vedere anche questa era una storia che mi raccontavo. Una storia rassicurante: Guido Guerrieri ha i suoi numerosi difetti, ma in fondo è un bravo ragazzo, uno che rispetta le regole, che non bara e altre cazzate. Me la sono sempre raccontata cosí, cancellando dall’orizzonte dei miei ricordi le occasioni che contraddicevano questa narrazione.
sono delle strutture nascoste nella nostra mente. Non ne siamo responsabili e spesso non ne siamo nemmeno consapevoli, fino a quando non saltano fuori per qualche evento improvviso che sfugge al nostro controllo. Tutti noi abbiamo in testa cose che non conosciamo e che non ci piacciono.
Il tema centrale, come spesso accade in molte cose che riguardano la salute mentale, è l’attenzione. Quando siamo in preda allo scoraggiamento, o addirittura all’angoscia, la nostra attenzione è tutta concentrata sulla sofferenza. E paradossalmente l’attenzione sulla sofferenza non fa che accrescerla, a meno che non sia un’attenzione che elabora. Q
... See moreUno psicoanalista ti direbbe che non devi sentirti in colpa. Prima di tutto perché è sbagliato in generale, sentirsi in colpa. Bisogna riconoscere le cose sbagliate che abbiamo fatto, provare a rimediare quando è possibile, prendere spunto dagli errori per cercare di non ripeterli. Ma il senso di colpa non serve a niente e dei pensieri non siamo re
... See moreC’è concussione, per esempio, quando un medico ospedaliero pretende soldi da un paziente per fornirgli cure cui avrebbe diritto in forma gratuita; quando un carabiniere chiede denaro a un automobilista per non multarlo ingiustamente; quando un funzionario comunale non rilascia un provvedimento dovuto facendo intendere all’interessato che la pratica
... See more